Ayuntamiento de Benidorm

Il responsabile dell’ingegneria del comune di Benidorm supervisiona la competenza e la responsabilità della fornitura e della distribuzione finale dell’acqua che è stata delegata alla società Hidraqua. È l’istituzione proprietaria dell’impianto di trattamento delle acque reflue di Benidorm, nella Sierra Helada. L’avanzata linea di trattamento terziario è un punto chiave per mantenere gli accordi con la Comunidad de Regantes del Canal Bajo del Algar concentrandosi sullo scambio di acqua potabile con acqua trattata durante le situazioni di siccità.
Confederación Hidrográfica del Júcar

La Confederazione idrografica di Júcar è l’ente pubblico che regola i diritti idrici e le azioni idrauliche intraprese nei bacini idrografici del distretto di Júcar, compresi tutti i bacini fluviali interni valenciani che scaricano le loro acque nel Mar Mediterraneo, tra le foci dei fiumi Segura e Cenia. La sua funzione principale è la preparazione del piano di gestione idrologica a livello di bacino, nonché la sua applicazione e la sua revisione. Regola inoltre la gestione e il controllo degli usi e delle concessioni idriche.
Consorcio de Aguas de la Marina Baja

Il consorzio delle acque di Marina Baja, creato nel 1977, è un ente giuridico pubblico composto da 7 comuni della regione e ha carattere associativo e istituzionale. È completamente e legalmente indipendente dai suoi membri, vale a dire: il Consiglio provinciale di Alicante, la Confederazione idrografica di Júcar (un ente annesso alla direzione generale delle opere idrauliche del Ministero dei lavori pubblici) e i comuni di Alfaz del Pi, Altea, Benidorm, Finestrat, Polop, La Nucia, Villajoyosa (tutti nella provincia di Alicante). La sua funzione principale è quella di soddisfare le esigenze di approvvigionamento di acqua potabile e di servizi igienico-sanitari della contea di Marina Baja, nonché di elaborare piani per il riutilizzo delle acque reflue, attraverso accordi con le comunità di irrigazione situate nell’area.
HIDRAQUA

Hidraqua è un’azienda idrica che svolge le sue attività (approvvigionamento idrico, trattamento dell’acqua potabile, distribuzione, depurazione e riutilizzo) in 79 comuni della Comunità Valenciana dal 1971. Il suo obiettivo è la gestione sostenibile dell’acqua con l’inserimento di nuovi processi e fasi per garantire lo sviluppo economico, ambientale e sociale a livello locale. Le azioni di risparmio idrico e di controllo delle perdite idriche effettuate da questa azienda nella città di Benidorm hanno portato le prestazioni della rete di distribuzione al 96%, una delle più alte in Spagna.
EPSAR

L’Ente pubblico per il risanamento delle acque reflue nella Comunità Valenciana (EPSAR) è un ente di diritto pubblico, indipendente dalla Generalitat Valenciana, e con piena capacità pubblica e privata. Il suo rapporto con la Generalitat Valenciana viene svolto attraverso il Ministero Regionale a cui è collegato. Gestisce il funzionamento delle strutture ed esegue i lavori di risanamento e depurazione che la Generalitat Valenciana determina, così come quelli che gli possono essere affidati da enti locali o altri enti.