WP 2 – Scenari e interventi

Il WP 2 valuterà gli effetti del cambiamento climatico sia in termini di disponibilità idrica che di domanda.

I modelli saranno alimentati da proiezioni climatiche che prevedono l’evoluzione delle principali variabili metereologiche. Tali scenari climatici, risultato di modelli climatici regionali, sono già disponibili per le diverse aree studio, ma verranno analizzati a scala locale e confrontati con i dati storici registrati dalle stazioni di misura sul territorio per valutarne l’affidabilità su un assegnato periodo di controllo. Gli scenari futuri di sviluppo del turismo verranno prodotti basandosi sugli Shared Socioeconomic Pathways (SSPs). Gli SSPs sono stati sviluppati come strumenti complementari agli IPCC’s Representative Concentration Pathways (RCPs) in una architettura di matrici di scenario (Scenario Matrix Architecture). Gli scenari turistici includeranno delle “narrazioni” che inquadrino in una logica coerente le relazioni e le tendenze causali, incluse quelle che tradizionalmente sono difficili da catturare mediante i modelli.